In questi giorni sono stata in “vacanza-lavoro”: lezioni di Nordic Workout, tante camminate, tanti km e nuove esperienze alla scoperta della Sicilia.
Un mix meraviglioso di energia, natura e condivisione… ma anche di fatica.

Alla sera il mio corpo arrivava stanco, provato, ma felice.

È in quei momenti, anche dormendo negli hotel, che il riposo notturno diventa fondamentale:

la notte è il tempo in cui corpo e mente dovrebbero recuperare e rigenerarsi.

Purtroppo, fuori casa non sempre è così semplice. Il letto non è mai come il proprio, e senza il mio fidato cuscino, il mio collo non è stato affatto contento!

Di notte il corpo e la mente dovrebbe rigenerarsi, e invece… quando viaggi in aereo non puoi portare con te il tuo fidato cuscino 😅
Così, giorno dopo giorno, la stanchezza si è sommata, fino ad arrivare all’ultimo giorno… un po’ troppo provata.

Appena rientrata a casa, mi sono tuffata nel mio sistema letto, il mio vero “attrezzo del sonno”.


È qui che ritrovo l’equilibrio: con la mia routine serale e un riposo di qualità, recupero davvero le energie e la forza spesa nei giorni intensi di cammino e di allenamento metabolico del Nordic Workout.

Il corpo si muove per vivere bene, ma è nel sonno che ritrova il suo pieno potenziale.

 E Tu che fai cammini, escursioni o trekking organizzati anche per fare un buon riposo e cerca di crearti un buon recupero per corpo e mente, soprattutto dopo una giornata intensa di movimento

Se hai bisogno di qualche consiglio o strategia per dormire meglio — anche in viaggio — oppure hai problemi con il sonno, scrivimi!

Posso aiutarti a creare la tua routine del buon dormire. 🌙💤

Scrivimi per una call gratuita di 20 minuti

“Dormire non è un lusso, ma una necessità per la nostra vita”