Un’Italia tutta rossa: la nostra camminata per dire NO alla violenza

Nei giorni che precedevano la camminata il meteo non prometteva bene.
Le previsioni parlavano di pioggia, vento, instabilità.
Ma la causa era troppo importante per lasciarci scoraggiare: volevamo esserci, volevamo far sentire la nostra voce, volevamo camminare insieme a tutta l’Italia.

E, come spesso accade, la determinazione è stata premiata:
la Domenica mattina il sole ha fatto capolino, regalandoci una giornata perfetta per muoverci uniti.

Un evento nazionale, un collegamento unico

Ci siamo ritrovati al Parco San Giuliano di Mestre per partecipare alla camminata insieme ad altri 35 gruppi sparsi in tutta Italia, da nord a sud.
Un’Italia intera colorata di rosso, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

Grazie a DjChannelTV, con la regia di Stefano Bognolo e la conduzione di Mariangela Bognolo, abbiamo condiviso un collegamento online che ha unito virtualmente tutti i gruppi partecipanti, creando un momento di grande energia collettiva.

Il countdown e la partenza

Alle ore 10.00, insieme alla Presidente del Consiglio Comunale di Venezia, Linda Damiano, abbiamo dato ufficialmente il via alla camminata con un emozionante countdown.
Un momento semplice ma potente, che ha ricordato quanto sia fondamentale restare uniti per combattere questa piaga sociale.

Da lì, via!
Il nostro percorso è iniziato, circondati dal verde del Parco San Giuliano e da persone motivate, presenti, desiderose di partecipare.

Un grande gruppo, un unico obiettivo

Il nostro “gruppone” era composto da circa 90 persone, tra donne, uomini, bambini e anche alcuni amici a quattro zampe.
Una comunità variegata ma unita da un messaggio comune: dire NO alla violenza e sostenere chi vive situazioni difficili.

Molti gruppi, purtroppo, hanno dovuto rimandare la camminata al weekend successivo a causa del maltempo, ma la loro adesione e il loro sostegno non sono mancati.
L’Italia era presente, ovunque.

Grazie a chi rende tutto questo possibile

Un ringraziamento speciale va:

  • ai colleghi e agli amici sparsi per l’Italia, che ogni anno partecipano con entusiasmo;

  • alla Agency LGC, Martina Borin e Giovanni Conte che ci sostengono fin dall’inizio della nostra avventura, ormai da 7 anni;

  • ai volontari, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe possibile;

  • e un grazie di cuore a Flavia Brazzoduro e Martina Bettini, che lavorano con dedizione per organizzare al meglio questo appuntamento ormai fisso, diventato un simbolo del nostro impegno collettivo.

  • Grazie al Comune di Venezia che ci inserisce nel programma di Novembre Donna

Rivivi la nostra giornata

👉 Qui potete vedere la diretta della partenza di tutti i gruppi, o quasi.
👉 Qui potete trovare tutte le foto della camminata di Mestre

GRAZIE di CUORE a chi ha partecipato e a chi ci sostiene