14 Marzo Giornata Mondiale del Sonno 

Il sonno e l’attività fisica sono due elementi fondamentali per il benessere generale e sono strettamente interconnessi.

Un sonno di qualità è essenziale per il recupero fisico e mentale, supportando funzioni come la memoria, la concentrazione e l’umore.

L’attività fisica, d’altra parte, non solo migliora la forma fisica e la salute cardiovascolare, ma contribuisce anche a un sonno più profondo e riposante.

Fare esercizio regolarmente aiuta a regolare il ritmo circadiano, riducendo i livelli di stress e ansia, che sono spesso cause di insonnia.

Tuttavia, è importante pianificare l’attività fisica in modo che non interferisca con il sonno:

esercitarsi troppo vicino all’ora di andare a letto potrebbe, infatti, avere l’effetto opposto e rendere difficile addormentarsi.

Pertanto, trovare un equilibrio tra sonno e attività fisica è cruciale per ottimizzare la salute e il benessere.

Se hai bisogno d’aiuto, chiedi consiglio alla

Sleep Trainer Flavia Brazzoduro
specializzata nell’attività fisica e nel sonno
 
Seguimi, scrivimi o partecipa ai miei incontri dal vivo
 
📌Prossime date
🛏️Sabato 22 Marzo ore 15.30 Trivignano (Ve)
🚶‍♀️Venerdì 11 Aprile ore 18.30 Mestre (Ve) 
Chiama in Segreteria Aied Mestre 0415317860 – 3404803454
scrivi aiedve@aiedmestre.it
flaviatrainer30@gmail.com
🌳Domenica 1 Giugno (tutta la giornata)
Ritmo di vita, una giornata nel verde a Poviliano (Re)
 
⚠️Work in progress per altre date
 
#sonnoemovimento #sleepcoach #dormirediqualitàingiustaquantità #sanostiledivita #IgieneDelSonno #movimentoesonno