14 Marzo Giornata Mondiale del Sonno
Il sonno e l’attività fisica sono due elementi fondamentali per il benessere generale e sono strettamente interconnessi.
Un sonno di qualità è essenziale per il recupero fisico e mentale, supportando funzioni come la memoria, la concentrazione e l’umore.
L’attività fisica, d’altra parte, non solo migliora la forma fisica e la salute cardiovascolare, ma contribuisce anche a un sonno più profondo e riposante.
Fare esercizio regolarmente aiuta a regolare il ritmo circadiano, riducendo i livelli di stress e ansia, che sono spesso cause di insonnia.
Tuttavia, è importante pianificare l’attività fisica in modo che non interferisca con il sonno:
esercitarsi troppo vicino all’ora di andare a letto potrebbe, infatti, avere l’effetto opposto e rendere difficile addormentarsi.
Pertanto, trovare un equilibrio tra sonno e attività fisica è cruciale per ottimizzare la salute e il benessere.
Se hai bisogno d’aiuto, chiedi consiglio alla
scrivi aiedve@aiedmestre.it
flaviatrainer30@gmail.com